Categoria: RETI SCOLASTICHE
Pagina 1 di 1

RETI SCOLASTICHE 14 Aprile 2025
Rete scolastica vulnerabile: più dispositivi, più rischi
Le scuole italiane oggi affrontano una sfida invisibile ma concreta: una rete scolastica pensata per il passato, sotto pressione a causa del numero crescente di dispositivi e delle nuove esigenze digitali. Tablet, LIM, registri elettronici e dispositivi IoT sovraccaricano infrastrutture vecchie e vulnerabili, aumentando il rischio di rallentamenti, interruzioni e cyberattacchi. Una rete scolastica moderna, sicura e performante è fondamentale per garantire didattica di qualità e protezione dei dati. Scopri perché è urgente intervenire prima che sia troppo tardi.

RETI SCOLASTICHE 7 Aprile 2025
Reti scolastiche italiane: un’amara realta’ nel 2025
La realtà delle reti scolastiche italiane: un'infrastruttura da ripensare Negli ultimi anni, le scuole italiane hanno vissuto una profonda trasformazione tecnologica: LIM, tablet, registro elettronico, piattaforme digitali. Tuttavia, l’infrastruttura di rete — il "sistema nervoso" di ogni istituto — non ha seguito lo stesso ritmo di innovazione. In moltissimi edifici scolastici, le reti LAN e Wi-Fi sono oggi obsolete, sottodimensionate o mal mantenute. Una situazione spesso invisibile agli occhi esterni, ma che ogni giorno crea gravi problemi operativi.
News - RETI SCOLASTICHE 17 Aprile 2010
Rete scolastica vulnerabile: più dispositivi, più rischi
Rete scolastica vulnerabile: più dispositivi, più rischi Rete scolastica vulnerabile e sotto pressione: più dispositivi, più rischi malfunzionamenti e overload Lo stato attuale della rete scolastica nelle scuole Negli ultimi anni, le scuole italiane hanno vissuto una trasformazione tecnologica profonda.
RETI SCOLASTICHE 17 Aprile 2010
Connettività scuola: subito la rete con noleggio a riscatto
Connettività scuola: perché è urgente ripensare la rete Wi-Fi scolastica e come rimediare con la formula a noleggio e riscatto L’importanza della connettività nelle scuole moderne Negli ultimi anni, la scuola italiana ha attraversato una vera e propria rivoluzione digitale.