26 Novembre 2024
Prove INVALSI 2025: 5 Soluzioni per Preparare le Aule Senza Stress
Scopri come Assistenza Scuola supporta le istituzioni nelle Prove INVALSI 2025 con servizi tecnici professionali per allestire, programmare e connettere le aule laboratori.
°Le Prove INVALSI 2025 rappresentano un appuntamento fondamentale per il sistema scolastico italiano. Tuttavia, l’organizzazione e la gestione tecnica delle aule possono rivelarsi complesse e impegnative per il personale scolastico.
Qui entra in gioco Assistenza Scuola, il partner ideale per affrontare questo compito con competenza e tranquillità. Con i nostri servizi, garantiamo la completa preparazione delle aule laboratorio, dalle infrastrutture informatiche alla connessione di rete.
Considera come possiamo aiutarti a rendere questo momento meno stressante e più efficace, assicurandoti un risultato impeccabile.
I Nostri Servizi per le Prove INVALSI
Per garantire lo svolgimento fluido delle prove, offriamo un pacchetto completo di soluzioni tecniche. I nostri esperti si occupano di:
- Allestimento delle Aule Laboratorio
Configuriamo postazioni per gli studenti e predisponiamo l’ambiente in modo ottimale, seguendo le linee guida delle Prove INVALSI. - Configurazione Informatica
I tecnici predispongono e programmano i dispositivi informatici (PC, tablet, server locali), assicurandosi che siano pronti per l’uso. - Connessione e Verifica della Rete
Garantiamo una connessione stabile e sicura alle piattaforme INVALSI, risolvendo eventuali problematiche di rete. - Supporto Tecnico Durante le Prove
Offriamo assistenza in tempo reale per intervenire prontamente in caso di difficoltà. - Personalizzazione del Servizio
Ogni scuola ha esigenze diverse: il nostro approccio flessibile ci permette di adattarci a richieste specifiche.
Calendario delle Prove INVALSI 2025
Per aiutarti a organizzare al meglio le attività, riportiamo il calendario ufficiale delle sessioni INVALSI 2025:
Sessione | Finestra di Trasmissione | Gradi Interessati |
---|---|---|
Sessione n°1 | 28 gennaio – 19 febbraio 2025 | Ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado e percorsi di secondo livello |
Sessione Unica | 28 gennaio – 25 marzo 2025 | Classi terze della scuola secondaria di primo grado |
Sessione Unica | 28 gennaio – 22 aprile 2025 | Classi seconde e quinte della scuola primaria; classi seconde della scuola secondaria di secondo grado |
Sessione n°2 | 7 aprile – 24 aprile 2025 | Ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado e percorsi di secondo livello |
Cosa sono le prove INVALSI? un pò di chiarezza
L’INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione) è un ente pubblico italiano che si occupa di valutare l’efficacia e la qualità del sistema educativo italiano. Lo fa attraverso diverse attività, tra cui:
Principali Compiti dell’INVALSI
- Somministrazione delle Prove INVALSI
Si tratta di test standardizzati rivolti agli studenti di diverse classi (es. II e V primaria, III secondaria di primo grado, II e V secondaria di secondo grado). Queste prove misurano competenze fondamentali in:- Italiano
- Matematica
- Inglese (lettura e ascolto)
- Monitoraggio del Sistema Educativo
L’INVALSI analizza i dati raccolti per valutare il livello delle competenze degli studenti e identificare eventuali criticità o punti di forza del sistema scolastico italiano. - Supporto alla Politica Educativa
Fornisce informazioni utili al Ministero dell’Istruzione e ad altre istituzioni per migliorare le politiche scolastiche. - Promozione della Ricerca
Conduce studi e analisi per approfondire temi educativi, come l’inclusione o le disuguaglianze territoriali.
Obiettivi delle Prove INVALSI
- Misurare il livello di apprendimento degli studenti in modo uniforme su scala nazionale.
- Fornire dati comparabili tra scuole, regioni e anni scolastici.
- Favorire una riflessione critica su come migliorare la didattica e i risultati scolastici.
Domande Frequenti sulle Prove INVALSI
1. Cosa sono le Prove INVALSI?
Le Prove INVALSI sono test standardizzati che valutano le competenze degli studenti in italiano, matematica e inglese. Sono obbligatorie e fondamentali per monitorare il sistema scolastico nazionale.2. Le scuole devono occuparsi della preparazione tecnica delle aule?
Sì, ma Assistenza Scuola offre supporto completo, permettendo al personale scolastico di concentrarsi sugli aspetti didattici.3. Quali sono i rischi di una configurazione tecnica inadeguata?
Problemi di rete, dispositivi malfunzionanti o errori di programmazione possono compromettere il corretto svolgimento delle prove. Con il nostro servizio, minimizzi questi rischi.4. Come si può contattare Assistenza Scuola?
Puoi scriverci o telefonarci direttamente per richiedere informazioni o prenotare i nostri servizi. Siamo sempre a disposizione!
Perché Scegliere Assistenza Scuola
La nostra esperienza e professionalità fanno la differenza. Scegliendoci, avrai la sicurezza di:
- Puntualità e precisione nella configurazione e gestione delle attrezzature.
- Riduzione dei rischi tecnici durante le prove.
- Personalizzazione del servizio in base alle esigenze specifiche di ogni scuola.
L’offerta INVALSI_PACK di ASSISTENZA SCUOLA
⓵ Revisione PC laboratorio
⓶ Asseverazione del dispositivo attraverso l’esecuzione del tool ministeriale,
⓷ Diagnosi tecniche per dispositivi non conformi
⓸ Test di connettività
Durante i test INVALSI Assistenza Scuola offre anche la possibilità di presidio da parte dei suoi tecnici (pagamento a parte)
Non lasciate che le difficoltà tecniche intralcino il successo delle prove INVALSI! Affidatevi a Assistenza Scuola per un supporto completo e affidabile.
Affidati a noi per un’esperienza senza stress!
Contattaci Ora!
Vuoi ricevere maggiori informazioni o prenotare i nostri servizi per le Prove INVALSI 2025? Scrivici oggi stesso e pianifichiamo insieme l’allestimento delle aule nella tua scuola.

Tutti I servizi di Assistenza ScuolaSupporto di Assistenza Scuola nell’ambito scolastico
Altri articoli interessanti

Sicurezza Informatica: Una Responsabilità Non Trascurabile
Durante una recente intervista televisiva pubblica alla trasmissione televisiva Otto e Mezzo, il noto Magistrato Nicola Gratteri ha sottolineato l’importanza della sicurezza informatica nelle pubbliche amministrazioni.
Noi di Assistenza Scuola condividiamo questa visione: la protezione delle reti scolastiche è un’urgenza che non può essere trascurata.
Le scuole, infatti, sono spesso bersaglio di attacchi informatici, ma grazie a misure adeguate, è possibile proteggerle efficacemente. Assistenza Scuola offre soluzioni professionali di sicurezza informatica per le scuole, proteggendo reti scolastiche e dati sensibili da attacchi informatici. Scopri come il nostro servizio di amministratore di rete e sistema può salvaguardare la tua istituzione.

DIDACTA WEB 2025, cosa e’ successo in fiera?
l nostro stand è stato un punto di riferimento per docenti, dirigenti e operatori scolastici, desiderosi di scoprire come la tecnologia possa supportare la didattica e la gestione amministrativa

Obiettivi di Accessibilità per le Scuole entro il 31 Marzo 2025 Obbligo di Pubblicazione
Gentili Dirigenti e Referenti Scolastici,
Come previsto dal D.L. n. 179/2012, convertito in Legge n. 221/2012, tutte le Pubbliche Amministrazioni, incluse le istituzioni scolastiche, hanno l’obbligo di pubblicare entro il 31 marzo di ogni anno gli obiettivi annuali di accessibilità del proprio sito istituzionale.
Per agevolare le scuole nell’adempimento di questo obbligo normativo, Assistenza Scuola mette a disposizione il proprio personale con servizi dedicati:

Didacta: Il Successo delle Soluzioni Digitali per le Scuole
Scopri i migliori strumenti digitali presentati alla Fiera Didacta per migliorare la gestione scolastica: chatbot, prenotazioni digitali, sicurezza informatica e formazione docenti.

5 Motivi per cui il Chatbot Scolastico sta Rivoluzionando le Segreterie
5 Motivi per cui il Chatbot Scolastico sta Rivoluzionando le Segreterie – Intervista al Preside Rossi Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato radicalmente il settore educativo, offrendo strumenti innovativi per migliorare la gestione e la comunicazione tra scuola, studenti e famiglie.

Laboratori Professionalizzanti PNRR 2024
Nel quadro del “Programma Nazionale Scuola e Competenze 2021-2027”, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha lanciato un’importante iniziativa: i “Laboratori professionalizzanti 2024”. Questo progetto, parte di un più ampio piano di sviluppo e innovazione, si pone l’obiettivo di migliorare la qualità dell’istruzione, favorire l’inclusione e preparare gli studenti al mercato del lavoro del futuro.
#INVALSI2025, #ProveINVALSI, #SupportoScolastico, #TecnologiaNelleScuole, #DidatticaDigitale, #AssistenzaTecnicaScuole.
📊 Questo post ha ricevuto 487 visualizzazioni.
Plugin Contatore Visualizzazioni di Assistenza Scuola.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
DIDACTA 27 Marzo 2025
DIDACTA WEB 2025, cosa e’ successo in fiera?
l nostro stand è stato un punto di riferimento per docenti, dirigenti e operatori scolastici, desiderosi di scoprire come la tecnologia possa supportare la didattica e la gestione amministrativa
AGID 17 Marzo 2025
Obiettivi di Accessibilità per le Scuole entro il 31 Marzo 2025 Obbligo di Pubblicazione
Gentili Dirigenti e Referenti Scolastici, Come previsto dal D.L. n. 179/2012, convertito in Legge n. 221/2012, tutte le Pubbliche Amministrazioni, incluse le istituzioni scolastiche, hanno l'obbligo di pubblicare entro il 31 marzo di ogni anno gli obiettivi annuali di accessibilità del proprio sito istituzionale. Per agevolare le scuole nell'adempimento di questo obbligo normativo, Assistenza Scuola mette a disposizione il proprio personale con servizi dedicati:
News 17 Marzo 2025
Didacta: Il Successo delle Soluzioni Digitali per le Scuole
Scopri i migliori strumenti digitali presentati alla Fiera Didacta per migliorare la gestione scolastica: chatbot, prenotazioni digitali, sicurezza informatica e formazione docenti.
Assistente Virtuale 28 Febbraio 2025
5 Motivi per cui il Chatbot Scolastico sta Rivoluzionando le Segreterie
5 Motivi per cui il Chatbot Scolastico sta Rivoluzionando le Segreterie – Intervista al Preside Rossi Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato radicalmente il settore educativo, offrendo strumenti innovativi per migliorare la gestione e la comunicazione tra scuola, studenti e famiglie.