Classifiche

25 Novembre 2024

Migliori scuole di Roma e dintorni Classifica 2024

Le scuole eccellenti di Roma: innovazione e tradizione grazie al supporto di Assistenza Scuola

 

Migliori scuole di Roma e dintorni Classifica 2024 visconti

Migliori scuole di Roma e dintorni Classifica 2024 visconti

 

AVVISO!

Annuncio rivolto a tutti i Dirigenti Scolastici:

Stiamo realizzando un servizio sull’esperienza dello Smart Working nelle scuole italiane.

Nella tua scuola viene adottato il Lavoro Agile? abbiamo bisogno di sapere la tua esperienza in merito!

Sei disponibile per un’intervista online di pochi minuti?

Scrivici e Contattaci Adesso

Contattaci

Chiama Ora Chiama dal tuo cellulare: 392 415 9393

Contattaci via Email

 

 

 

La classifica Eduscopio 2024, pubblicata dalla Fondazione Agnelli, conferma Roma come un centro di eccellenza educativa. Tra le migliori scuole di Roma tecnici della Capitale, alcune scuole si distinguono per aver beneficiato del supporto tecnologico e formativo di Assistenza Scuola s.r.l.s., contribuendo alla loro transizione digitale e all’innovazione didattica.

 


Licei Classici

  1. Liceo Ennio Quirino Visconti (con supporto di Assistenza Scuola)
    • Leader indiscusso, noto per la tradizione accademica e i risultati eccellenti.
    • Contributo di Assistenza Scuola:
      Assistenza Scuola ha implementato un sistema completo di digitalizzazione delle classi, con cattedre digitali, strumenti avanzati per la Didattica Digitale Integrata (DDI) e laboratori STEM. Questi ambienti interattivi favoriscono un approccio multidisciplinare e innovativo per gli studenti.
  2. Liceo Terenzio Mamiani
    • Mantiene la seconda posizione grazie al suo prestigio e all’elevata preparazione degli studenti.
  3. Liceo Torquato Tasso
    • Sale dal sesto al terzo posto, consolidando la sua reputazione tra i classici.

Licei Scientifici

  1. Liceo Augusto Righi
    • Primo classificato per la qualità della didattica scientifica.
    • Riconosciuto per l’eccellenza nei progetti STEM e nei risultati accademici.
  2. Liceo Camillo Cavour (con supporto di Assistenza Scuola)
    • Una scuola di punta per rigore accademico e laboratori innovativi.
    • Contributo di Assistenza Scuola:
      La scuola ha beneficiato della consulenza di Assistenza Scuola per l’implementazione di software per la gestione amministrativa e la formazione del personale tecnico. Inoltre, è stato fornito un supporto nella transizione digitale, migliorando la connessione tra studenti, insegnanti e amministrazione.
  3. Liceo Galileo Peano (con supporto di Assistenza Scuola)
    • Apprezzato per l’innovazione nella didattica e la formazione integrale dello studente.
    • Assistenza Scuola ha collaborato alla formazione del personale docente (DM 65 e DM 66).

Licei Linguistici

  1. Liceo Edoardo Amaldi
    • Riconosciuto come miglior liceo linguistico nella periferia romana.
  2. Liceo Renzo Levi
    • Celebre istituto della Comunità Ebraica, consolidato al secondo posto.
  3. Liceo Cornelio Tacito
    • Completa il podio per l’eccellenza nei percorsi linguistici.

Licei delle Scienze Umane

  1. Liceo Margherita di Savoia (con supporto di Assistenza Scuola)
    • Primo classificato, offre un percorso educativo inclusivo e di qualità. Assistenza Scuola ha fornito sistemi di Didattica Digitale Integrata (DDI) avanzati in tutte le aule.
  2. Liceo Niccolò Machiavelli
    • Salto di qualità significativo, ora al quarto posto.

Istituti Tecnici Economici

  1. Istituto Livia Bottardi (con supporto di Assistenza Scuola)
    • Primo classificato, è una delle scuole più apprezzate per la formazione tecnica.
    • Assistenza Scuola ha realizzato il sito istituzionale e fornito software di segreteria finanziati dal PNRR.
  2. Istituto Cristoforo Colombo
    • Celebre per il percorso formativo mirato e l’eccellenza accademica.

Istituti Tecnici Tecnologici

  1. Istituto Leonardo da Vinci di Fiumicino (con supporto di Assistenza Scuola)
    • Si distingue per la preparazione universitaria e i laboratori tecnologici avanzati.
    • Assistenza Scuola ha realizzato il nuovo sito istituzionale e fornisce il servizio di amministratore di sistema.
  2. Istituto Di Vittorio-Lattanzio
    • Sale al secondo posto grazie all’ammodernamento tecnologico.

Oltre alle migliori scuole di Roma, nelle province del Lazio, spiccano diverse eccellenze:

  • A Viterbo, il miglior liceo classico è il Mariano Buratti.
  • A Frosinone, il primo posto va al Luigi Pietrobono.
  • A Latina, domina il Dante Alighieri.
  • A Rieti, il miglior classico è il Marco Terenzio Varrone.

Il ruolo di Assistenza Scuola

Grazie a un approccio mirato alla digitalizzazione e alla formazione del personale, Assistenza Scuola s.r.l.s. si è affermata come partner strategico per molte delle scuole presenti in questa classifica. I suoi interventi hanno incluso:

  • Implementazione di tecnologie innovative (cattedre digitali, software STEM, siti istituzionali).
  • Formazione del personale per la transizione digitale.
  • Supporto tecnico e gestionale continuativo.

Queste iniziative, spesso finanziate dal PNRR, hanno contribuito a rendere le scuole più competitive e preparate ad affrontare le sfide educative future.

 


Domande Frequenti sulla scelta delle migliori scuole di Roma e dintorni

 

1. Quali sono i criteri per scegliere la scuola superiore giusta a Roma?
La scelta della scuola superiore dipende da diversi fattori:

  • Qualità dell’insegnamento: valutata attraverso classifiche come Eduscopio.
  • Indirizzo di studio: scientifico, classico, tecnico o linguistico, in base alle attitudini e agli interessi dello studente.
  • Risultati post-diploma: tassi di successo universitari o inserimento nel mondo del lavoro.
  • Servizi offerti: laboratori, didattica digitale integrata, attività extracurriculari.
  • Distanza: considerare la vicinanza a casa per facilitare gli spostamenti quotidiani.

2. Come posso sapere se una scuola è adatta a mio figlio?
Puoi iniziare visitando la scuola durante gli Open Day, confrontando i programmi educativi e i risultati degli studenti. Inoltre, leggere le recensioni di genitori e alunni può offrire una prospettiva utile. Le classifiche come quelle di Eduscopio rappresentano un ottimo punto di partenza.


3. Che ruolo ha la digitalizzazione nelle scuole di oggi?
La digitalizzazione è fondamentale per modernizzare l’insegnamento e garantire agli studenti competenze competitive. Tecnologie come le cattedre digitali, i laboratori STEM e le piattaforme di Didattica Digitale Integrata (DDI) aiutano a migliorare il processo di apprendimento.


4. Quali scuole di Roma offrono le migliori opportunità per il futuro?
Le scuole in cima alle classifiche, come il Visconti, il Righi e il Cavour, sono rinomate per preparare gli studenti all’università o al mondo del lavoro. Inoltre, istituti tecnici come il Bottardi o il Leonardo Da Vinci di Fiumicino sono eccellenti per chi cerca una formazione tecnica e tecnologica.


5. Come Assistenza Scuola supporta gli istituti scolastici?
Assistenza Scuola s.r.l.s. offre:

  • Implementazione di tecnologie innovative, come sistemi DDI e cattedre digitali.
  • Formazione del personale docente e tecnico.
  • Realizzazione di siti istituzionali e software gestionali.
  • Servizio di amministratore di sistema.
    Grazie al loro supporto, molte scuole possono migliorare la qualità dell’insegnamento e l’efficienza organizzativa.

6. Qual è il miglior liceo scientifico a Roma?
Secondo la classifica Eduscopio 2024, il Liceo Augusto Righi è al primo posto, seguito dal Cavour e dal Aristotele. Queste scuole si distinguono per la qualità della preparazione scientifica e i risultati accademici.


7. Qual è la scuola migliore per lo studio delle lingue a Roma?
Il Liceo Edoardo Amaldi si classifica al primo posto tra i licei linguistici, offrendo una formazione eccellente e completa per lo studio delle lingue straniere.


8. Come scegliere tra liceo e istituto tecnico?
La scelta dipende dagli obiettivi futuri dello studente:

  • Un liceo è ideale per chi vuole proseguire con gli studi universitari.
  • Un istituto tecnico prepara gli studenti sia per l’università sia per un rapido inserimento nel mondo del lavoro, grazie a competenze pratiche.

9. Le scuole con il supporto di Assistenza Scuola sono più moderne?
Sì, grazie alla fornitura di tecnologie avanzate e alla formazione del personale, le scuole che collaborano con Assistenza Scuola sono all’avanguardia nella didattica digitale e nella gestione amministrativa.


10. Dove posso trovare la lista aggiornata delle migliori scuole di Roma?
La classifica Eduscopio 2024, disponibile sul sito della Fondazione Agnelli, offre un elenco completo delle migliori scuole di Roma e del Lazio, suddivise per indirizzo di studio.

 

 

 

 

 

#ScuoleRoma, #MiglioriLicei, #Eduscopio2024, #AssistenzaScuola, #TransizioneDigitale, #PNRRScuola, #InnovazioneDidattica, #SupportoScolastico, #LiceiClassici, #LiceiScientifici, #IstitutiTecnici, #EccellenzaEducativa

📊 Questo post ha ricevuto 4644 visualizzazioni.




Plugin Contatore Visualizzazioni di Assistenza Scuola.



Richiedilo qui!

Migliori scuole di Roma e dintorni Classifica 2024

Ultimi articoli

DIDACTA 27 Marzo 2025

DIDACTA WEB 2025, cosa e’ successo in fiera?

l nostro stand è stato un punto di riferimento per docenti, dirigenti e operatori scolastici, desiderosi di scoprire come la tecnologia possa supportare la didattica e la gestione amministrativa

AGID 17 Marzo 2025

Obiettivi di Accessibilità per le Scuole entro il 31 Marzo 2025 Obbligo di Pubblicazione

Gentili Dirigenti e Referenti Scolastici, Come previsto dal D.L. n. 179/2012, convertito in Legge n. 221/2012, tutte le Pubbliche Amministrazioni, incluse le istituzioni scolastiche, hanno l'obbligo di pubblicare entro il 31 marzo di ogni anno gli obiettivi annuali di accessibilità del proprio sito istituzionale. Per agevolare le scuole nell'adempimento di questo obbligo normativo, Assistenza Scuola mette a disposizione il proprio personale con servizi dedicati:

News 17 Marzo 2025

Didacta: Il Successo delle Soluzioni Digitali per le Scuole

Scopri i migliori strumenti digitali presentati alla Fiera Didacta per migliorare la gestione scolastica: chatbot, prenotazioni digitali, sicurezza informatica e formazione docenti.

Assistente Virtuale 28 Febbraio 2025

5 Motivi per cui il Chatbot Scolastico sta Rivoluzionando le Segreterie

5 Motivi per cui il Chatbot Scolastico sta Rivoluzionando le Segreterie – Intervista al Preside Rossi Negli ultimi anni, la tecnologia ha trasformato radicalmente il settore educativo, offrendo strumenti innovativi per migliorare la gestione e la comunicazione tra scuola, studenti e famiglie.

torna all'inizio del contenuto

STREAMING LIVE Lunedi' 23 Settembre ore 15.00

Webinar DM 19